• Home
  • Chi siamo
  • Il nostro sito web
Future Time Security blog
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro sito web

Tag: trojan

20 Aprile 2021

Acronis: Cos’è la sicurezza informatica?

La sicurezza informatica è la pratica per difendere le reti, i sistemi e le applicazioni dalle minacce informatiche. I dati e le operazioni digitali sono già al centro delle organizzazioni più moderne e questa tendenza è solo in aumento. Ma...
Leggi articolo about Acronis: Cos’è la sicurezza informatica?
Acronis, backdoor, cyber security, cyber sicurezza, cybersecurity, cybersicurezza, DDoS, malware, phishing, ransomware, sicurezza informatica, trojan, virus, worm Commenta
18 Settembre 2020

Avast supporta Shadowserver per un Internet più sicuro

Avast, leader globale nei prodotti per la sicurezza digitale e la privacy, ha donato 500.000 dollari alla The Shadowserver Foundation, un’organizzazione di sicurezza senza scopo di lucro che lavora dietro le quinte per rendere Internet più sicuro per tutti....
Leggi articolo about Avast supporta Shadowserver per un Internet più sicuro
anti-malware, antimalware, Avast, Avast Security, cybersicurezza, informatica, Internet, malware, minacce, online, phishing, sicurezza, sicurezza informatica, sicurezza online, spam, trojan, vulnerabilità, www Commenta
13 Luglio 2020

Su Google Play Store spunta il Banking Trojan Cerberus

Camuffato da app di conversione di valuta, si rivolge agli utenti spagnoli ed è stato scaricato più di 10.000 volte. Negli ultimi giorni, il team Mobile Threat Labs di Avast ha scoperto il Trojan bancario Cerberus su Google Play,...
Leggi articolo about Su Google Play Store spunta il Banking Trojan Cerberus
Android, apk, Apple, Apple Store, Avast, Avast Security, Cerberus, dropper, Google Play, Google Play Store, malware, payload, Play Protect, server c&c, trojan, trojan bancari Commenta
18 Maggio 2020

Tutto ciò che c’è da sapere sapere sulle minacce e-mail

L’utilizzo delle e-mail è il principale vettore per le minacce, cosa si può fare per proteggere la propria azienda o il proprio account dagli attacchi? L’e-mail è una parte così integrante della vita quotidiana che tendiamo a dimenticare, o...
Leggi articolo about Tutto ciò che c’è da sapere sapere sulle minacce e-mail
aggiornamenti, antimalware, antiphishing, antispam, attacco informatico, big data, criminali informatici, cyber attack, e-mail, email, malware, phishing, ransomware, spam, spear phishing, trojan, trojan bancari, trojan-downloader Commenta
14 Ottobre 2019

Trovare dei componenti UEFI indesiderati tra milioni di campioni analizzati è come cercare un ago in un pagliaio

Negli ultimi anni la sicurezza dell’interfaccia UEFI (Unified Extensible Firmware Interface) è stato un argomento molto dibattuto, ma a causa di varie limitazioni, fino a poco tempo fa, i malware per UEFI sono stati piuttosto rari. Dopo aver scoperto...
Leggi articolo about Trovare dei componenti UEFI indesiderati tra milioni di campioni analizzati è come cercare un ago in un pagliaio
ASUS, backdoor, BIOS, ESET, hacker, LoJax, malware, scheda madre, trojan, UEFI, virus Commenta
1 2 … 8 Successivo →

Cerca

Social Media

  • Connect on LinkedIn

Articoli Recenti

  • L’identità si sta evolvendo, ma la battaglia per la privacy è appena iniziata Marzo 16, 2022
  • Avast: I migliori consigli per le donne che vogliono avere successo nella tecnologia Marzo 9, 2022
  • Trapelato il codice sorgente del back-end di TrickBot Marzo 2, 2022
  • Avast oggetto di una campagna e-mail truffa Febbraio 24, 2022

Commenti recenti

  • Cresce il numero degli utenti vittime di truffe online su Avast: crescono in Italia le truffe legate alle offerte sugli smartphone
  • Angolo di Windows su Odix: 5 modi per migliorare la sicurezza della posta
  • Avast: fake Malwarebytes utilizzato per distribuire CoinMiner - LineaEDP su Falsi file di installazione di Malwarebytes che distribuiscono coinminer
  • Avast: fake Malwarebytes utilizzato per distribuire CoinMiner su Falsi file di installazione di Malwarebytes che distribuiscono coinminer
  • Scoperte su Google Play Store 47 app malevole scaricate 15 milioni di volte – Secondamano l'originale su Avast scopre 47 app malevole su Google Play Store, scaricate 15 milioni di volte

Archivi

Categorie

  • Comunicazioni
  • Malware
  • Senza categoria
  • Sicurezza
  • Sicurezza Informatica
  • Suggerimenti tecnici
  • L’identità si sta evolvendo, ma la battaglia per la privacy è appena iniziata

  • Avast: I migliori consigli per le donne che vogliono avere successo nella tecnologia

  • Trapelato il codice sorgente del back-end di TrickBot

  • Avast oggetto di una campagna e-mail truffa

  • Cosa fare in caso di una crisi informatica

© 2001 - 2020 - Tutti i diritti riservati. I marchi usati nel sito sono registrati da Future Time S.r.l. Tutti gli altri nomi e marchi sono registrati dalle rispettive aziende. Future Time S.r.l. © 2001-2020. P.IVA 06677001007
Questo sito usa i cookie, anche di terze parti, per offrirti una navigazione in linea con le tue preferenze. Per maggiori informazioni puoi accedere alla nostra cookie policy, dove potrai negare il consenso ai cookie, seguendo l'apposito link. Se continui la navigazione sul sito acconsenti all'uso dei cookie.
Ok, accetto Cookie policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA