Da un’indagine condotta dalla Counter Extremism Project, il cui scopo è quello di scandagliare il Web alla ricerca di contenuti estremistici da comunicare alle piattaforme responsabili per farli rimuovere, è emerso che i “suggerimenti di amicizia” forniti da Facebook...
La Commissione dell’Unione Europea riunitasi lo scorso due marzo ha suggerito alcune linee guida per cercare di contrastare il terrorismo online e una delle più importanti raccomanda a Stati e imprese del nostro continente una pulizia della Rete di...
La contestata Sezione 702 della legge antiterrorismo Fisa, che permette senza alcun mandato da parte di un giudice la raccolta di ogni comunicazione elettronica tramite PC o dispositivo mobile di tutti i cittadini stranieri al di fuori dello Stato...
Thomas Bossert, consigliere di Donald Trump per la sicurezza interna e l’antiterrorismo alla Casa Bianca, accusa la Corea del Nord di essere tra gli artefici del clamoroso attacco informatico basato sul ransomware WannaCry che nel mese di maggio ha...
Il team di YouTube dedicato a controllare il linguaggio d’odio, inappropriato, i contenuti estremisti, i commenti pedofili o i filmati deprecabili è in continua crescita. Dopo aver affrontato diverse contestazioni e polemiche sul proprio operato di censura negli ultimi...