La pandemia da Covid-19, che ha portato con sé un considerevole aumento del telelavoro, ha avuto un grande impatto sullo scenario della sicurezza informatica ridefinendone priorità e minacce. Gli attacchi da parte dei criminali informatici sono aumentati notevolmente dirigendosi...
Lo scorso 8 dicembre il CEO di Odix, il dottor Oren Eytan, ha preso parte a un vivace confronto sulle Smart City. Nelle sue osservazioni il dottor Eytan si è concentrato sull’importanza di proteggere le infrastrutture urbane e garantire...
Dagli anni ’40 ad oggi, scopri come il crimine informatico e la sicurezza informatica si sono sviluppati fino a diventare ciò che conosciamo oggi Molte specie si evolvono parallelamente, ognuna alla ricerca di un vantaggio competitivo sull’altra. Con l’evoluzione...
Dovremmo mantenere le macchine a standard più elevati di quelli degli esseri umani? Questo mese un interessante gruppo di varie discipline si è riunito per discutere i pregiudizi dell’IA alla conferenza virtuale CyberSec e AI Connected di Avast. All’evento...
I cittadini italiani sono estremamente interessati alla tecnologia e al suo sviluppo, con oltre il 62% della popolazione che la utilizza quotidianamente e ne riconosce le importanti potenzialità grazie alle quali il beneficio che ne trarrebbero molti e diversi...