• Home
  • Chi siamo
  • Il nostro sito web
Future Time Security blog
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro sito web

Tag: sicurezza informatica

09 Aprile 2021

Anche il 2021 inizia sotto il segno dei cybercriminali, l’Italia a febbraio è il quarto Paese più colpito dai malware. A gennaio era in quinta posizione

I cybercriminali non si sono presi una pausa nei confronti dell’Italia e i numeri in crescita degli ultimi mesi lo confermano. Il Paese, a livello globale, era già settimo per numero di attacchi malware nel 2020, ma a gennaio...
Leggi articolo about Anche il 2021 inizia sotto il segno dei cybercriminali, l’Italia a febbraio è il quarto Paese più colpito dai malware. A gennaio era in quinta posizione
attacco informatico, criminali informatici, cyber attacco, cyber attack, cyber crime, cyber criminali, cyber security, cybercrime, cybersecurity, malware, sicurezza informatica, Trend Micro, Trend Micro Research Commenta
01 Aprile 2021

L’ascesa del ransomware come servizio

Il modello RaaS significa che quasi chiunque può entrare nel mercato e sfruttare l’abilità di codifica di altri. Il ransomware continua a essere una piaga nel panorama della sicurezza. A causa della pandemia, ha avuto nuova vita e una...
Leggi articolo about L’ascesa del ransomware come servizio
Avast, criminali informatici, cyber crime, cyber criminali, cyber security, cybersecurity, Darkside, hacker, RaaS, ransomware, sicurezza informatica Commenta
24 Marzo 2021

Cybersecurity 2020: l’Italia è quinta al mondo per attacchi macro malware (prima in Europa), settima per attacchi malware e undicesima per attacchi ransomware

Trend Micro presenta il report annuale delle minacce. L’Italia continua a essere tra i Paesi più colpiti al mondo da malware e ransomware. Le minacce informatiche continuano a flagellare l’Italia, che nel 2020 a livello mondiale risulta il quinto...
Leggi articolo about Cybersecurity 2020: l’Italia è quinta al mondo per attacchi macro malware (prima in Europa), settima per attacchi malware e undicesima per attacchi ransomware
cyber sicurezza, cybersicurezza, email, malware, minacce, online banking, ransomware, sicurezza informatica, Trend Micro, Trend Micro Research Commenta
23 Marzo 2021

Attenzione alle estensioni dei browser

Come fare scelte consapevoli sulle estensioni che installi. Le estensioni dei browser web possono essere una delle principali debolezze della sicurezza, soprattutto perché possono combinare alcuni metodi di catena di approvvigionamento e di offuscamento molto intelligenti per rendere questi...
Leggi articolo about Attenzione alle estensioni dei browser
Avast, browser, criminali informatici, cyber criminali, cyber security, cybersecurity, estensioni, Google, Secure Browser, sicurezza informatica, web Commenta
18 Marzo 2021

I ricercatori Avast identificano OnionCrypter, un componente malware chiave dal 2016

Protetti quasi 400.000 utenti Avast globali dal malware che utilizza OnionCrypter. Il malware di oggi è molto simile a un’auto. Sia le auto che il malware sono costituiti da molti componenti che ne consentono l’esecuzione. Le auto hanno parti diverse come...
Leggi articolo about I ricercatori Avast identificano OnionCrypter, un componente malware chiave dal 2016
antimalware, Avast, Avast Security, Avast Threat Labs, codice dannoso, criminali informatici, crittografia, cyber criminali, cyber security, cyber sicurezza, cybercriminali, cybersecurity, hacker, malware, sicurezza informatica Commenta
1 2 … 28 Successivo →

Cerca

Social Media

  • Connect on LinkedIn

Articoli Recenti

  • Anche il 2021 inizia sotto il segno dei cybercriminali, l’Italia a febbraio è il quarto Paese più colpito dai malware. A gennaio era in quinta posizione Aprile 9, 2021
  • La fuga di dati di Facebook: cosa bisognerebbe fare oggi Aprile 8, 2021
  • L’ascesa del ransomware come servizio Aprile 1, 2021
  • Chiavi di registro: come intervenire quando gli strumenti standard non sono sufficienti Marzo 24, 2021

Commenti recenti

  • Cresce il numero degli utenti vittime di truffe online su Avast: crescono in Italia le truffe legate alle offerte sugli smartphone
  • Angolo di Windows su Odix: 5 modi per migliorare la sicurezza della posta
  • Avast: fake Malwarebytes utilizzato per distribuire CoinMiner - LineaEDP su Falsi file di installazione di Malwarebytes che distribuiscono coinminer
  • Avast: fake Malwarebytes utilizzato per distribuire CoinMiner su Falsi file di installazione di Malwarebytes che distribuiscono coinminer
  • Scoperte su Google Play Store 47 app malevole scaricate 15 milioni di volte – Secondamano l'originale su Avast scopre 47 app malevole su Google Play Store, scaricate 15 milioni di volte

Archivi

Categorie

  • Comunicazioni
  • Malware
  • Senza categoria
  • Sicurezza
  • Sicurezza Informatica
  • Suggerimenti tecnici
  • Anche il 2021 inizia sotto il segno dei cybercriminali, l’Italia a febbraio è il quarto Paese più colpito dai malware. A gennaio era in quinta posizione

  • La fuga di dati di Facebook: cosa bisognerebbe fare oggi

  • L’ascesa del ransomware come servizio

  • Chiavi di registro: come intervenire quando gli strumenti standard non sono sufficienti

  • Cybersecurity 2020: l’Italia è quinta al mondo per attacchi macro malware (prima in Europa), settima per attacchi malware e undicesima per attacchi ransomware

© 2001 - 2020 - Tutti i diritti riservati. I marchi usati nel sito sono registrati da Future Time S.r.l. Tutti gli altri nomi e marchi sono registrati dalle rispettive aziende. Future Time S.r.l. © 2001-2020. P.IVA 06677001007
Questo sito usa i cookie, anche di terze parti, per offrirti una navigazione in linea con le tue preferenze. Per maggiori informazioni puoi accedere alla nostra cookie policy, dove potrai negare il consenso ai cookie, seguendo l'apposito link. Se continui la navigazione sul sito acconsenti all'uso dei cookie.
Ok, accetto Cookie policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA