• Home
  • Chi siamo
  • Il nostro sito web
Future Time Security blog
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro sito web

Tag: Polizia di Stato

31 Luglio 2019

IPTV – la Polizia blocca la TV pirata

La visione di contenuti TV in streaming è ormai di uso comune in Italia e servizi come Netflix o Amazon Prime Video stanno acquisendo sempre più mercato. Purtroppo parallelamente a queste piattaforme si sono velocemente sviluppati sistemi pirata che...
Leggi articolo about IPTV – la Polizia blocca la TV pirata
Amazon, Amazon Prime Video, copyright, IPTV, Netflix, pirata, Polizia di Stato, polizia postale, SKY, streaming, ZSAT Commenta
10 Giugno 2019

Nuovo importante accordo siglato dalla Polizia di Stato per combattere la criminalità informatica

ESET Italia è orgogliosa di poter condividere sulle pagine del proprio blog i dettagli dell’ultimo accordo tra Polizia di Stato e la Commissione nazionale per le società e la Borsa (Consob), una convenzione che certamente porterà enormi benifici nella...
Leggi articolo about Nuovo importante accordo siglato dalla Polizia di Stato per combattere la criminalità informatica
azioni, borsa, Consob, cybercrime, dati sensibili, ESET, finanza, hacker, Polizia di Stato, polizia postale Commenta
27 Maggio 2019

CODICE K10 la Polizia sconfigge i criminali che vendevano la “cittadinanza italiana”

ESET Italia è orgogliosa di annunciare l’ennesimo successo delle nostre forze dell’ordine, che sono riuscite a individuare e a bloccare una complessa organizzazione criminale informatica dedita alla falsificazione dello status di cittadino italiano. Riportiamo integralmente i dettagli dell’operazione il...
Leggi articolo about CODICE K10 la Polizia sconfigge i criminali che vendevano la “cittadinanza italiana”
carta d'identità, ESET, K10, passaporto, Polizia di Stato, polizia postale, reddito di cittadinanza, Salvini Commenta
05 Aprile 2019

Ping Pong sotto attacco hacker

Anche il ping pong finisce nelle mire dei criminali informatici, ma le forze dell’ordine intervengono prontamente. Come riporta la Polizia Postale sul proprio sito Internet ufficiale, la FITET, Federazione Italiana Tennis Tavolo, è stata infatti attirata nel sinistro meccanismo...
Leggi articolo about Ping Pong sotto attacco hacker
ESET, hacker, ping pong, Polizia di Stato, polizia postale, sport, tennistavolo Commenta
29 Marzo 2019

Operazione LITTLE PLAYERS, una nuova vittoria contro la pedopornografia

ESET Italia da sempre vicina alla sicurezza dei minori online è davvero orgogliosa di poter condividere sul proprio blog un importante successo delle forze dell’ordine, riportando integralmente i dettagli dell’operazione “LITTLE PLAYERS“. Un soggetto arrestato, 33 persone indagate, 82...
Leggi articolo about Operazione LITTLE PLAYERS, una nuova vittoria contro la pedopornografia
antivirus, ESET, Google Play, parental control, pedofilia, pedopornografia, Polizia di Stato, polizia postale Commenta
1 2 … 6 Successivo →

Cerca

Social Media

  • Connect on LinkedIn

Articoli Recenti

  • Cybersecurity: l’Italia è in zona arancione Gennaio 14, 2021
  • Riprenditi la tua privacy dagli intercettatori Gennaio 11, 2021
  • 6 semplici passaggi che puoi eseguire per mantenere i tuoi dispositivi mobili al sicuro Gennaio 8, 2021
  • 3 motivi per cui bisognerebbe sempre aggiornare il PC Gennaio 7, 2021

Commenti recenti

  • Avast: fake Malwarebytes utilizzato per distribuire CoinMiner - LineaEDP su Falsi file di installazione di Malwarebytes che distribuiscono coinminer
  • Avast: fake Malwarebytes utilizzato per distribuire CoinMiner su Falsi file di installazione di Malwarebytes che distribuiscono coinminer
  • Scoperte su Google Play Store 47 app malevole scaricate 15 milioni di volte – Secondamano l'originale su Avast scopre 47 app malevole su Google Play Store, scaricate 15 milioni di volte
  • Lara su Quando l’amore diventa un incubo: le truffe su siti di dating online
  • Cyber warfare: tecniche, obiettivi e strategie dietro gli attacchi “state-sponsored” | Agenda Digitale su BackSwap l’innovativo Trojan bancario che introduce nuove tecniche per svuotare i conti delle vittime

Archivi

Categorie

  • Comunicazioni
  • Malware
  • Senza categoria
  • Sicurezza
  • Sicurezza Informatica
  • Suggerimenti tecnici
  • Cybersecurity: l’Italia è in zona arancione

  • Riprenditi la tua privacy dagli intercettatori

  • 6 semplici passaggi che puoi eseguire per mantenere i tuoi dispositivi mobili al sicuro

  • 3 motivi per cui bisognerebbe sempre aggiornare il PC

  • I pericoli dell’adware Adrozek

© 2001 - 2020 - Tutti i diritti riservati. I marchi usati nel sito sono registrati da Future Time S.r.l. Tutti gli altri nomi e marchi sono registrati dalle rispettive aziende. Future Time S.r.l. © 2001-2020. P.IVA 06677001007
Questo sito usa i cookie, anche di terze parti, per offrirti una navigazione in linea con le tue preferenze. Per maggiori informazioni puoi accedere alla nostra cookie policy, dove potrai negare il consenso ai cookie, seguendo l'apposito link. Se continui la navigazione sul sito acconsenti all'uso dei cookie.
Ok, accetto Cookie policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.