• Home
  • Chi siamo
  • Il nostro sito web
Future Time Security blog
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro sito web

Tag: NOD32

27 Settembre 2018

ESET identifica LoJax, il primo rootkit UEFI usato in un attacco informatico

I clienti ESET già protetti grazie all’innovativo Scanner UEFI integrato in tutte le ultime soluzioni di sicurezza basate sulla pluripremiata tecnologia NOD32. I ricercatori ESET hanno scoperto un attacco informatico in cui è stato utilizzato per la prima volta...
Leggi articolo about ESET identifica LoJax, il primo rootkit UEFI usato in un attacco informatico
backdoor, BIOS, ESET, firmware, malware, NOD32, rootkit, scheda madre, Sednit, UEFI 4 Commenti
18 Giugno 2018

I dispositivi offline sono vulnerabili?

Scopriamo quanto possano essere a rischio i dispositivi, anche quando non sono collegati alla rete, in questo interverto di Luca Sambucci, operations manager di ESET Italia, sul magazine DataManager Online. Anche coloro che amano vivere completamente disconnessi – senza...
Leggi articolo about I dispositivi offline sono vulnerabili?
cybersecurity, dispositivi, ESET, malware, NOD32, online, sicurezza informatica, smartphone, Wi-Fi Commenta
24 Ottobre 2017

Il pericolo ransomware in crescita in Italia – ESET risponde con la nuova Edizione 2018 delle sue soluzioni!

Gli esperti di ESET Italia hanno registrato nel periodo gennaio – settembre 2017 un aumento di circa l’87% delle segnalazioni da ransomware rispetto ai dati dello stesso periodo del 2016; di queste solo il 12% si sono rivelati casi...
Leggi articolo about Il pericolo ransomware in crescita in Italia – ESET risponde con la nuova Edizione 2018 delle sue soluzioni!
ESET, ESET LiveGrid®, Internet delle Cose, NOD32, NotPetya, Petya, Smart Security, UEFI, WannaCry Commenta
12 Settembre 2016

Nuova ondata di infezione del malware Nymaim.

Rilevato dagli esperti di ESET principalmente in Polonia (54% dei casi), Germania (16%) e Stati Uniti (12%), la nuova variante del malware Nymaim viene identificata come Win32/TrojanDownloader.Nymaim.BA e si sta diffondendo attraverso una campagna di spearfishing che utilizza allegati...
Leggi articolo about Nuova ondata di infezione del malware Nymaim.
antivirus, NOD32, ransomware, strategia di prevenzione, trojan, virtual machine, virus, VM Commenta
20 Gennaio 2016

Ogni anno vengono trovate 22000 chiavette USB nelle tintorie

Uno studio ESET rivela che soltanto il 53% dei dispositivi viene restituito ai proprietari ESET® rende noti i risultati del sondaggio condotto a novembre del 2015 su un campione di 500 titolari di tintorie in tutta la Gran Bretagna,...
Leggi articolo about Ogni anno vengono trovate 22000 chiavette USB nelle tintorie
chiavetta, ESET, NOD32, USB Commenta
1 2 3 Successivo →

Cerca

Social Media

  • Connect on LinkedIn

Articoli Recenti

  • Connected car sempre più vulnerabili agli attacchi cyber Febbraio 26, 2021
  • Odix: 5 modi per migliorare la sicurezza della posta Febbraio 25, 2021
  • La storia di come le attività di hacking siano passate dal divertimento alla fame di denaro Febbraio 23, 2021
  • Trend Micro: Organizzazioni sanitarie e cloud, le 4 sfide principali Febbraio 19, 2021

Commenti recenti

  • Avast: fake Malwarebytes utilizzato per distribuire CoinMiner - LineaEDP su Falsi file di installazione di Malwarebytes che distribuiscono coinminer
  • Avast: fake Malwarebytes utilizzato per distribuire CoinMiner su Falsi file di installazione di Malwarebytes che distribuiscono coinminer
  • Scoperte su Google Play Store 47 app malevole scaricate 15 milioni di volte – Secondamano l'originale su Avast scopre 47 app malevole su Google Play Store, scaricate 15 milioni di volte
  • Lara su Quando l’amore diventa un incubo: le truffe su siti di dating online
  • Cyber warfare: tecniche, obiettivi e strategie dietro gli attacchi “state-sponsored” | Agenda Digitale su BackSwap l’innovativo Trojan bancario che introduce nuove tecniche per svuotare i conti delle vittime

Archivi

Categorie

  • Comunicazioni
  • Malware
  • Senza categoria
  • Sicurezza
  • Sicurezza Informatica
  • Suggerimenti tecnici
  • Connected car sempre più vulnerabili agli attacchi cyber

  • Odix: 5 modi per migliorare la sicurezza della posta

  • La storia di come le attività di hacking siano passate dal divertimento alla fame di denaro

  • Trend Micro: Organizzazioni sanitarie e cloud, le 4 sfide principali

  • Per Future Time nuovo accordo di partnership con Acronis

© 2001 - 2020 - Tutti i diritti riservati. I marchi usati nel sito sono registrati da Future Time S.r.l. Tutti gli altri nomi e marchi sono registrati dalle rispettive aziende. Future Time S.r.l. © 2001-2020. P.IVA 06677001007
Questo sito usa i cookie, anche di terze parti, per offrirti una navigazione in linea con le tue preferenze. Per maggiori informazioni puoi accedere alla nostra cookie policy, dove potrai negare il consenso ai cookie, seguendo l'apposito link. Se continui la navigazione sul sito acconsenti all'uso dei cookie.
Ok, accetto Cookie policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA