La crittografia è tra i mezzi tecnici previsti per raggiungere la conformità con il nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati personali Europeo (GDPR), che diverrà obbligatorio a partire dal 25 Maggio 2018. Gli esperti ESET in questo articolo...
Il trattamento dei dati personali è sempre un argomento delicato, soprattutto quando si parla di regolamenti a livello Europeo. Negli anni si è cercato sempre più di uniformare il diritto dei vari paesi membri dell’Unione Europea, così da evitare...
1 milione di dollari, a tanto ammonta la multa ricevuta da Adobe Systems per un incidente di sicurezza del 2013 relativo alla violazione di dati. Roy Cooper, procuratore generale della North Carolina, ha affermato che le imprese e il governo “devono...
Il Garante della privacy, Antonello Soro, nella relazione al parlamento ha illustrato una situazione davvero preoccupante sulla criminalità informatica che “ha assunto dimensioni inquietanti” e che “con lo sviluppo dell’Internet delle cose”, riuscirà a minacciare “la sicurezza fisica delle...