Twitter ha lanciato un programma pilota chiamato Birdwatch, un “approccio basato sulla comunità” per identificare le informazioni fuorvianti nei tweet. ZDNet segnala che gli utenti saranno in grado di scrivere note per fornire un contesto ai tweet. Le note vengono quindi valutate...
Mozilla e Facebook hanno scelto di schierarsi in maniera decisa per limitare quanto più possibile la diffusione di false notizie contro l’efficacia del sistema vaccinale. Proprio all’ultimo vertice mondiale sui vaccini svoltosi a Bruxelles, i manager per le politiche...
In questi giorni si terranno gli esami di maturità che coinvolgeranno migliaia di ragazzi italiani. Purtroppo negli ultimi anni la diffusione massiva della tecnologia, oltre agli indubbi vantaggi ha introdotto anche nuove forme di rischio, che in questo caso...
Dato l’approssimarsi delle elezioni europee che si terranno a fine maggio, la commissione europea richiede misure più rigide ai social network e alle piattaforme che si occupano di informazione allo scopo di ostacolare il fenomeno delle fake news. L’occasione...
La Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) ha deciso di attivarsi per contrastare tutte quelle finte informazioni che circolano in rete e che possono fuorviare gli utenti, con l’iniziativa ‘Dottoremaeveroche‘. Si tratta di una...