• Home
  • Chi siamo
  • Il nostro sito web
Future Time Security blog
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro sito web

Tag: downloader

27 Settembre 2019

Zebrocy non è andato in vacanza

Se l’estate è generalmente sinonimo di vacanze e relax, sembra che il gruppo Sednit non si sia riposato ma che stia sviluppando nuovi componenti da aggiungere alla famiglia di malware Zebrocy. Il gruppo Sednit – noto anche come APT28,...
Leggi articolo about Zebrocy non è andato in vacanza
.zip, crittografia, downloader, Dropbox, ESET, malware, Nim, Sednit, trojan, VBA, Zebrocy Commenta
14 Settembre 2018

Kodi Media Player: gli add-on utilizzati per campagne di cryptomining

Gli utenti di Kodi potrebbero aver notato che XvBMC, una repository olandese per add-on di terze parti del famoso media center open source, è stata recentemente disattivata in seguito agli avvisi di violazione del copyright. Dopo lo shutdown, i...
Leggi articolo about Kodi Media Player: gli add-on utilizzati per campagne di cryptomining
allerta, antivirus, cryptominer, downloader, ESET, Linux, malware, Python, virus, Windows 3 Commenti
16 Febbraio 2017

Nuova app fake per Android che imita Adobe Flash Player per scaricare pericolosi malware

L’applicazione fake – individuata da ESET – si presenta come un aggiornamento di Flash Player e richiede urgentemente all’utente di abilitare una falsa modalità di risparmio energetico I ricercatori di ESET hanno individuato una nuova app pericolosa per i...
Leggi articolo about Nuova app fake per Android che imita Adobe Flash Player per scaricare pericolosi malware
Adobe, Adobe Flash Player, Android, app, downloader, fake app, malware, ransomware Commenta
08 Giugno 2016

Nuovo Tsunami per il ransomware Locky.

Un’altra ondata di malware investe l’Europa, la maggior parte dei quali in grado di scaricare il ransomware Locky. La telemetria ESET LiveGrid® mostra un picco di rilevazioni del malware JS/Danger.ScriptAttachment in diversi paesi europei. Il più alto grado di...
Leggi articolo about Nuovo Tsunami per il ransomware Locky.
allegato, downloader, ESET LiveGrid®, Locky, malware, Nemucod, ransomware Commenta
07 Aprile 2016

ESET rileva il Remaiten, il bot di Linux che attacca i router e altri dispositivi IoT.

Linux/Remaiten combina le funzionalità delle due precedenti versioni di questa bot, a cui ha aggiunto un meccanismo di diffusione unico nel suo genere I ricercatori di ESET hanno identificato una nuova e più potente versione di Kaiten, un malware...
Leggi articolo about ESET rileva il Remaiten, il bot di Linux che attacca i router e altri dispositivi IoT.
bot, downloader, ESET, infezione, Linux, Linux/Remaiten, malware, Tsunami Commenta

Cerca

Social Media

  • Connect on LinkedIn

Articoli Recenti

  • Avast Hacker Archives: Katie Moussouris Marzo 1, 2021
  • Connected car sempre più vulnerabili agli attacchi cyber Febbraio 26, 2021
  • Odix: 5 modi per migliorare la sicurezza della posta Febbraio 25, 2021
  • La storia di come le attività di hacking siano passate dal divertimento alla fame di denaro Febbraio 23, 2021

Commenti recenti

  • Avast: fake Malwarebytes utilizzato per distribuire CoinMiner - LineaEDP su Falsi file di installazione di Malwarebytes che distribuiscono coinminer
  • Avast: fake Malwarebytes utilizzato per distribuire CoinMiner su Falsi file di installazione di Malwarebytes che distribuiscono coinminer
  • Scoperte su Google Play Store 47 app malevole scaricate 15 milioni di volte – Secondamano l'originale su Avast scopre 47 app malevole su Google Play Store, scaricate 15 milioni di volte
  • Lara su Quando l’amore diventa un incubo: le truffe su siti di dating online
  • Cyber warfare: tecniche, obiettivi e strategie dietro gli attacchi “state-sponsored” | Agenda Digitale su BackSwap l’innovativo Trojan bancario che introduce nuove tecniche per svuotare i conti delle vittime

Archivi

Categorie

  • Comunicazioni
  • Malware
  • Senza categoria
  • Sicurezza
  • Sicurezza Informatica
  • Suggerimenti tecnici
  • Avast Hacker Archives: Katie Moussouris

  • Connected car sempre più vulnerabili agli attacchi cyber

  • Odix: 5 modi per migliorare la sicurezza della posta

  • La storia di come le attività di hacking siano passate dal divertimento alla fame di denaro

  • Trend Micro: Organizzazioni sanitarie e cloud, le 4 sfide principali

© 2001 - 2020 - Tutti i diritti riservati. I marchi usati nel sito sono registrati da Future Time S.r.l. Tutti gli altri nomi e marchi sono registrati dalle rispettive aziende. Future Time S.r.l. © 2001-2020. P.IVA 06677001007
Questo sito usa i cookie, anche di terze parti, per offrirti una navigazione in linea con le tue preferenze. Per maggiori informazioni puoi accedere alla nostra cookie policy, dove potrai negare il consenso ai cookie, seguendo l'apposito link. Se continui la navigazione sul sito acconsenti all'uso dei cookie.
Ok, accetto Cookie policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA