Nella parte più profonda del Web, dove le compravendite illegali di ogni genere sono all’ordine del giorno, le identità digitali degli internauti sottratte ai legittimi proprietari tramite attacchi phishing o ransomware, vengono rivendute e hanno un vero e proprio...
Sempre più spesso si sente parlare del deep web, ovvero la parte più nascosta di Internet utilizzata soprattutto per le transazioni illegali come la vendita di database contenenti credenziali e dati sensibili, trafugati attraverso attacchi hacker. Recentemente è stato...
Il Garante della privacy, Antonello Soro, nella relazione al parlamento ha illustrato una situazione davvero preoccupante sulla criminalità informatica che “ha assunto dimensioni inquietanti” e che “con lo sviluppo dell’Internet delle cose”, riuscirà a minacciare “la sicurezza fisica delle...
Complice il suo appellativo, quando si parla di dark web è immediata l’associazione con i termini illegalità e pericolo, ma questo connubio non è del tutto veritiero. Mark James, ESET IT Security Specialist, spiega come funziona e a cosa...