• Home
  • Chi siamo
  • Il nostro sito web
Future Time Security blog
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro sito web

Tag: database

27 Gennaio 2020

Microsoft ha esposto 250 milioni di record della propria assistenza clienti

Purtroppo è emerso che database contenenti 14 anni di registri dell’assistenza clienti erano accessibili al pubblico senza alcuna protezione tramite password. Più di 250 milioni di record dell’assistenza clienti e supporto sono stati esposti da Microsoft in un periodo...
Leggi articolo about Microsoft ha esposto 250 milioni di record della propria assistenza clienti
database, e-mail, Internet Explorer, Microsoft, Microsoft Windows, password, server, vulnerabilità, Windows, zero-day Commenta
16 Ottobre 2019

Scoperto “MegaFace”, il più grande contenitore di immagini al mondo

Prestare attenzione a cosa si condivide online, soprattutto quando riguarda minori, dovrebbe essere ormai un concetto assodato anche se purtroppo il più delle volte questa semplice tutela viene a mancare. Quotidianamente si assiste a condivisioni di foto sulle più...
Leggi articolo about Scoperto “MegaFace”, il più grande contenitore di immagini al mondo
Amazon, assistenti virtuali, bug, class action, condivisione, database, Flickr, GDPR, Google, Intel, minori, Mitsubishi Electric, NtechLab, Philips, post, privacy, privacy online, riconoscimento facciale, Samsung, SenseTime, Tencent, tutela dati personali, tutela privacy, USA, vulnerabilità, Yahoo Commenta
29 Dicembre 2017

Cyber sicurezza: l’importanza di differenziare le password

Sempre più spesso si sente parlare del deep web, ovvero la parte più nascosta di Internet utilizzata soprattutto per le transazioni illegali come la vendita di database contenenti credenziali e dati sensibili, trafugati attraverso attacchi hacker. Recentemente è stato...
Leggi articolo about Cyber sicurezza: l’importanza di differenziare le password
criminali informatici, cyber crime, database, Deep Web, ESET, furto dati, hacker, leak, password, password manager, web Commenta
11 Agosto 2017

Movimento 5 Stelle: Seconda violazione per la piattaforma Rousseau

A poche settimane dalla votazione più importante per la storia del Movimento di Beppe Grillo che vedrà eletto il candidato premier, la piattaforma Rousseau è stata nuovamente violata destando questa volta la preoccupazione dei vertici del movimento. Tutto è...
Leggi articolo about Movimento 5 Stelle: Seconda violazione per la piattaforma Rousseau
account, cyber attacco, database, hacker, Hacker Etici, password, vulnerabilità Commenta
20 Settembre 2016

Database WADA compromessi da un attacco informatico

L’Agenzia mondiale antidoping (WADA) ha rivelato di essere stata vittima di un attacco informatico da parte del gruppo di spionaggio russo Tsar Team (APT28), conosciuto anche come Fancy Bears. Secondo la stessa agenzia, il gruppo è riuscito a ottenere l’accesso...
Leggi articolo about Database WADA compromessi da un attacco informatico
database, doping, hacker, Russia, Serena Williams, Simene Biles, spear phishing, Venus Williams, WADA Commenta

Cerca

Social Media

  • Connect on LinkedIn

Articoli Recenti

  • Cybersecurity: l’Italia è in zona arancione Gennaio 14, 2021
  • Riprenditi la tua privacy dagli intercettatori Gennaio 11, 2021
  • 6 semplici passaggi che puoi eseguire per mantenere i tuoi dispositivi mobili al sicuro Gennaio 8, 2021
  • 3 motivi per cui bisognerebbe sempre aggiornare il PC Gennaio 7, 2021

Commenti recenti

  • Avast: fake Malwarebytes utilizzato per distribuire CoinMiner - LineaEDP su Falsi file di installazione di Malwarebytes che distribuiscono coinminer
  • Avast: fake Malwarebytes utilizzato per distribuire CoinMiner su Falsi file di installazione di Malwarebytes che distribuiscono coinminer
  • Scoperte su Google Play Store 47 app malevole scaricate 15 milioni di volte – Secondamano l'originale su Avast scopre 47 app malevole su Google Play Store, scaricate 15 milioni di volte
  • Lara su Quando l’amore diventa un incubo: le truffe su siti di dating online
  • Cyber warfare: tecniche, obiettivi e strategie dietro gli attacchi “state-sponsored” | Agenda Digitale su BackSwap l’innovativo Trojan bancario che introduce nuove tecniche per svuotare i conti delle vittime

Archivi

Categorie

  • Comunicazioni
  • Malware
  • Senza categoria
  • Sicurezza
  • Sicurezza Informatica
  • Suggerimenti tecnici
  • Cybersecurity: l’Italia è in zona arancione

  • Riprenditi la tua privacy dagli intercettatori

  • 6 semplici passaggi che puoi eseguire per mantenere i tuoi dispositivi mobili al sicuro

  • 3 motivi per cui bisognerebbe sempre aggiornare il PC

  • I pericoli dell’adware Adrozek

© 2001 - 2020 - Tutti i diritti riservati. I marchi usati nel sito sono registrati da Future Time S.r.l. Tutti gli altri nomi e marchi sono registrati dalle rispettive aziende. Future Time S.r.l. © 2001-2020. P.IVA 06677001007
Questo sito usa i cookie, anche di terze parti, per offrirti una navigazione in linea con le tue preferenze. Per maggiori informazioni puoi accedere alla nostra cookie policy, dove potrai negare il consenso ai cookie, seguendo l'apposito link. Se continui la navigazione sul sito acconsenti all'uso dei cookie.
Ok, accetto Cookie policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.