Solitamente le PEC vengono utilizzate per comunicazioni sensibili e spesso riservate, tanto da venir considerate la soluzione informatica accettata dalla pubblica amministrazione e dagli enti governativi. Tale prerogativa fa sì che gli utenti si sentano più tranquilli nel considerare...
Il 26 luglio scorso è stato il terzo anniversario di No More Ransom, iniziativa che ha aiutato dal luglio 2016 più di 200000 vittime di ransomware a recuperare i propri file senza dover pagare alcun riscatto. Con utenti da...
I ricercatori di ESET Italia hanno rilevato negli ultimi giorni una distribuzione massiva di PEC pericolose che presentano degli allegati in grado di infettare il sistema con una minaccia ransomware. Questa nuova forma di spam risulta particolarmente insidiosa proprio...
Aggira le protezioni dei principali browser in uso, dirottando le transazioni di denaro dal conto del corretto beneficiario a quello del cyber criminale. I ricercatori di ESET hanno individuato un nuovo Trojan bancario, chiamato BackSwap, che impiega tecniche innovative...
I ransomware sempre più protagonisti, addirittura raddoppiati nel 2017 con una nuova tendenza a colpire le “risorse critiche” delle aziende. A semplificare la diffusione di questi malware (software pericoloso) usati dai criminali per bloccare i file su smartphone, computer...