• Home
  • Chi siamo
  • Il nostro sito web
Future Time Security blog
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro sito web

Tag: CDR

19 Gennaio 2022

Evoluzione di Glasswall: passato, presente e futuro

“In Glasswall condividiamo la passione per aiutare a proteggere le aziende dalle minacce basate su file più avanzate. È ciò che ci ha guidato nel corso degli anni, da quando abbiamo iniziato a sviluppare la nostra tecnologia di sicurezza...
Leggi articolo about Evoluzione di Glasswall: passato, presente e futuro
CDR, Content Disarm and Reconstruction, cyber security, cyber sicurezza, cybersecurity, Glasswall, sicurezza informatica, tecnologia Commenta
01 Dicembre 2021

Al via Il podcast “Known Good” di Glasswall: fondamenti di una corretta sicurezza informatica

La complessità delle odierne tecnologie altamente connesse e la crescente sofisticatezza delle minacce significa che per molti, solo tenersi aggiornati con gli elementi essenziali di base di sicurezza informatica può essere una sfida, lasciando le organizzazioni vulnerabili agli attacchi....
Leggi articolo about Al via Il podcast “Known Good” di Glasswall: fondamenti di una corretta sicurezza informatica
attacco informatico, CDR, Content Disarm and Reconstruction, cyber security, cyber sicurezza, cybersecurity, cybersicurezza, Glasswall, hacker, malware, ransomware, sicurezza informatica Commenta
24 Novembre 2021

Sicurezza e-mail grazie alla funzione Archive Support di Glasswall

Il ransomware è diventato una delle più grandi minacce alla sicurezza informatica globale. Sia nel settore pubblico che in quello privato, le aziende di ogni settore e persino le infrastrutture nazionali critiche hanno risentito dell’impatto degli attacchi ransomware. Con oltre 300...
Leggi articolo about Sicurezza e-mail grazie alla funzione Archive Support di Glasswall
attacchi informatici, CDR, Content Disarm and Reconstruction, cyber security, cybersicurezza, email, Glasswall, ransomware, sicurezza informatica Commenta
10 Novembre 2021

Glasswall: Le aziende sono a rischio di un “falso senso di sicurezza informatica”?

Una ricerca della compagnia assicurativa Beazley ha rivelato che il cyber è la preoccupazione più alta in un’ampia gamma di rischi tecnologici per i leader aziendali in 10 diversi settori industriali. Di particolare interesse è che rispetto ai rischi...
Leggi articolo about Glasswall: Le aziende sono a rischio di un “falso senso di sicurezza informatica”?
CDR, Content Disarm and Reconstruction, cyber sicurezza, cybersicurezza, Glasswall, sicurezza informatica, zero-day Commenta
02 Novembre 2021

Glasswall: Come prevenire il ransomware

Il ransomware è diventato una delle più grandi minacce alla sicurezza informatica globale. Sia nel settore pubblico che in quello privato, le aziende di ogni settore e persino le infrastrutture nazionali critiche hanno risentito dell’impatto degli attacchi ransomware e stanno...
Leggi articolo about Glasswall: Come prevenire il ransomware
CDR, Content Disarm and Reconstruction, cyber sicurezza, cybersicurezza, Glasswall, ransomware, sicurezza informatica Commenta
1 2 3 Successivo →

Cerca

Social Media

  • Connect on LinkedIn

Articoli Recenti

  • L’identità si sta evolvendo, ma la battaglia per la privacy è appena iniziata Marzo 16, 2022
  • Avast: I migliori consigli per le donne che vogliono avere successo nella tecnologia Marzo 9, 2022
  • Trapelato il codice sorgente del back-end di TrickBot Marzo 2, 2022
  • Avast oggetto di una campagna e-mail truffa Febbraio 24, 2022

Commenti recenti

  • Cresce il numero degli utenti vittime di truffe online su Avast: crescono in Italia le truffe legate alle offerte sugli smartphone
  • Angolo di Windows su Odix: 5 modi per migliorare la sicurezza della posta
  • Avast: fake Malwarebytes utilizzato per distribuire CoinMiner - LineaEDP su Falsi file di installazione di Malwarebytes che distribuiscono coinminer
  • Avast: fake Malwarebytes utilizzato per distribuire CoinMiner su Falsi file di installazione di Malwarebytes che distribuiscono coinminer
  • Scoperte su Google Play Store 47 app malevole scaricate 15 milioni di volte – Secondamano l'originale su Avast scopre 47 app malevole su Google Play Store, scaricate 15 milioni di volte

Archivi

Categorie

  • Comunicazioni
  • Malware
  • Senza categoria
  • Sicurezza
  • Sicurezza Informatica
  • Suggerimenti tecnici
  • L’identità si sta evolvendo, ma la battaglia per la privacy è appena iniziata

  • Avast: I migliori consigli per le donne che vogliono avere successo nella tecnologia

  • Trapelato il codice sorgente del back-end di TrickBot

  • Avast oggetto di una campagna e-mail truffa

  • Cosa fare in caso di una crisi informatica

© 2001 - 2020 - Tutti i diritti riservati. I marchi usati nel sito sono registrati da Future Time S.r.l. Tutti gli altri nomi e marchi sono registrati dalle rispettive aziende. Future Time S.r.l. © 2001-2020. P.IVA 06677001007
Questo sito usa i cookie, anche di terze parti, per offrirti una navigazione in linea con le tue preferenze. Per maggiori informazioni puoi accedere alla nostra cookie policy, dove potrai negare il consenso ai cookie, seguendo l'apposito link. Se continui la navigazione sul sito acconsenti all'uso dei cookie.
Ok, accetto Cookie policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA