• Home
  • Chi siamo
  • Il nostro sito web
Future Time Security blog
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro sito web
Home  /  Senza categoria  /  Avast: I migliori consigli per le donne che vogliono avere successo nella tecnologia

Avast: I migliori consigli per le donne che vogliono avere successo nella tecnologia

Iniziamo questo articolo con un piccolo esperimento. Quando leggi le seguenti parole presta attenzione alla prima immagine che ti viene in mente: operatore tecnico. È probabile che nel tuo cervello emerga un’immagine piuttosto stereotipata. Un giovane, probabilmente bianco, magari indossa una felpa con cappuccio e scarpe da ginnastica?

Questa è l’immagine che i media hanno assegnato all’operatore tecnologico. E, sfortunatamente, non sono troppo lontani: secondo una ricerca condotta da Deloitte l’industria tecnologica è composta per circa il 33% da donne, un numero che scende al 24% se si considerano solo i ruoli tecnici. E secondo la US Equal Employment Opportunity Commission, solo il 20% dei dirigenti “high tech” sono donne”.

Mentre i ricercatori di Deloitte rilevano un piccolo ma significativo aumento annuale della percentuale di donne nel settore tecnologico, con una previsione del 34% per il 2022, quel 24% nei ruoli tecnici è rimasto abbastanza stabile negli ultimi 10 anni, non superando il 25 % .

Questo è importante per tre ragioni. Uno, la tecnologia è una delle industrie più pagate al mondo e le posizioni tecniche tendono a trarre il massimo da qualsiasi settore. Due, la tecnologia è sempre più una parte della nostra vita quotidiana e un deficit di donne che creano i prodotti che tutti usiamo significa che è meno probabile che i bisogni delle donne vengano presi in considerazione. E, tre, l’industria stessa soffre quando ascolta solo una gamma limitata di prospettive.

Cosa possono fare le donne che vogliono lavorare nel campo della tecnologia per entrare in questo mondo? Ecco sette consigli di due donne che ce l’hanno fatta.

1. Se ti piacciono le STEM, studia le STEM!
Uno dei grandi ostacoli all’avere più donne nel settore tecnologico è quello che viene comunemente definito un “problema della pipeline”. Alcune ricerche suggeriscono che solo il 20% circa delle major in ingegneria e informatica sono donne. In altre parole: le ragazze abbandonano gli studi prima ancora di entrare nel mondo del lavoro.

Ma non Lada Hospodkova, una ricercatrice di apprendimento automatico presso Avast, che è cresciuta nella Repubblica Ceca e si è interessata di matematica e fisica sin dalla tenera età. Ha scelto di frequentare una scuola secondaria tecnica e specializzarsi in matematica, fisica e informatica, e quella è stata la prima volta che è stata respinta per il suo interesse per la tecnologia.

“Già in questa fase iniziale del mio percorso professionale, le persone non capivano perché andassi al liceo tecnico e alcuni mi trovavano strana perché mi divertivo a studiare Matematica e Fisica”, dice Lada. “Fortunatamente ho dei genitori che mi hanno supportato nella mia decisione e ho potuto continuare a studiare informatica all’università”.

Anche alla scuola tecnica, dove era una delle poche ragazze, una delle sue insegnanti ha fatto commenti su come le ragazze non dovrebbero studiare matematica e scienze ma dovrebbero invece imparare a cucinare. Invece di lasciare che quei commenti le arrivassero, Lada decise di ignorare l’insegnante e continuare a fare del suo meglio a scuola. Ha finito per vincere più concorsi e ha continuato a studiare STEM all’università.

2. Non è mai troppo tardi per cambiare carriera.
Mentre studiare STEM è un ottimo modo per entrare nella tecnologia, non è sicuramente l’unico. Fiona Cliffe, Director of Product Management di Avast, afferma di essere effettivamente “caduta nella tecnologia”.

“Essere nella tecnologia non mi è mai passato per la testa”, dice Fiona. “Tutti quelli che all’università facevano carriera in informatica erano uomini”.

Poiché il suo percorso verso una carriera nella tecnologia non è stato così lineare come quello di Lada, Fiona sa che è assolutamente possibile cambiare la propria carriera, indipendentemente da dove ci si trovi.

“La gente dimentica che puoi cambiare la tua carriera”, dice Fiona. “Puoi decidere cosa vuoi fare più tardi. Ci sono diversi modi per entrare nella tecnologia, piuttosto che solo il percorso “classico”.

3. I mentori sono essenziali.
I mentori sono estremamente utili per chiunque cerchi di far avanzare la propria carriera, ma sono particolarmente utili per le donne nel settore tecnologico. Fiona afferma che non solo le altre donne nel campo della tecnologia sono state essenziali per il suo avanzamento di carriera, ma fa anche da mentore ad altre donne che stanno emergendo nella propria carriera.

“Sono una grande sostenitrice dell’avere più di un mentore perché ognuno è diverso”, dice Fiona. “Ognuno affronta le cose in modi diversi. È molto importante avere uno spaccato di consigli”.

4. Esci dalla tua zona di comfort.
La crescita non è mai comoda, e questo vale per tutto, dai dolori della crescita da bambino all’avanzamento nella tua carriera. Per Lada, un elemento importante del suo avanzamento di carriera consisteva nell’uscire dalla sua zona di comfort. In questo caso, letteralmente, quando ha studiato all’estero in Norvegia e nei Paesi Bassi.

“Ho avuto il mio ragazzo nella Repubblica Ceca e ho dovuto imparare a dipendere solo da me stessa”, dice Lada. “Ho incontrato molte persone diverse da tutto il mondo che mi hanno aiutato a conoscere culture diverse. Scopro di avere una conoscenza comparabile con uno studente di diversi paesi. Riuscivo a vedere ragazze bionde che riparavano marciapiedi e uomini che si occupavano dei bambini. È una vista piuttosto insolita nella Repubblica Ceca, ma abbastanza comune in Norvegia”.

Quelle esperienze hanno aiutato Lada non solo a vedere che erano possibili stili di vita diversi, ma l’hanno anche esposta alle pratiche e alle idee di culture diverse.

“Possiamo imparare da persone diverse che hanno esperienze e modi di pensare diversi”, afferma Lada. “Possiamo prendere ciò che vogliamo e forse possiamo trovare qualcosa di nuovo e positivo a cui non siamo abituati nella nostra cultura”.

5. Sii fiducioso.
Le società spesso tende a rendere le donne più piccole; scusarsi per cose che non hanno bisogno di scuse. E anche se non è colpa nostra se ci viene insegnato a comportarci in questo modo, possiamo prenderne coscienza e apportare modifiche.

Per Fiona, esprimere quella fiducia nel posto di lavoro ha molto a che fare con le piccole cose. Incoraggia le altre donne – e se stessa – a diventare consapevoli di tutti i modi in cui stiamo comunicando la mancanza di fiducia. Ad esempio, frasi come “Spero che questo abbia senso” e “Questa potrebbe essere una domanda stupida” mettono da parte le tue conoscenze prima ancora di iniziare.

Fiona vede questa mancanza di fiducia anche nei suoi stessi allievi.

“Una delle ragazze di cui faccio da mentore è eccezionale”, dice. “Penso che sia così brava in quello che fa. Ma ha questa paura di alzarsi e parlare davanti a tutti. Ha davvero lottato contro questo, quindi ci siamo esercitate e abbiamo cercato di capire cosa fosse esattamente che la spaventava.

6. Fatti sentire, ma non pensare di dover gridare più forte.
La parola “assertivo” a volte fa rabbrividire Fiona, ma solo perché è stata usata contro di lei in passato. Le è stato detto che è “troppo assertiva” – e quindi scortese – nei luoghi di lavoro in passato.

“Questa è una sciocchezza assoluta”, dice Fiona. “Essere assertivi, avere opinioni, è qualcosa che gli uomini fanno da decenni e dobbiamo far capire alle persone che non è una cosa negativa”.

La sua stessa paura di parlare ha portato Fiona a lasciare le aziende pensando di “non essere molto brava”, quando in realtà non aveva ancora costruito la fiducia per assicurarsi di essere ascoltata. Anche se, per essere onesti, a volte si trovava in ambienti che non erano interessati a darle quell’opportunità.

“Ci sono state molte volte nella mia carriera in cui sono stata in una sala riunioni piena di uomini e l’ho sempre paragonato a persone che hanno ingoiato un manuale di gestione e vogliono solo sembrare davvero intelligenti di fronte agli altri”, dice Fiona. “Quindi erano li che utlizzavano paroloni e parlavano di grandi affari tanto che io rimanevo seduta e mi sentivo persa. Si tratta solo di persone che urlano più forte”.

La soluzione a entrambi questi problemi? “Esercitati a parlare. Non solo per il gusto di dire qualcosa, ma per non aver paura”, dice Fiona.

7. Non mollare.
Sia l’esperienza di Lada che quella di Fiona sottolineano il fatto che la crescita non è facile. Ma sapevano che avrebbero potuto farlo, e che anche altri possono.

“Non è sempre facile e penso che devi sempre aspettarti di avere delle difficoltà”, dice Lada. “Devi solo restare con quelle persone che ti supportano e ignorare quelle che non lo fanno”.

E ricorda: il cambiamento avviene lentamente, ma non magicamente. Succede come risultato dell’azione umana.

“Il mondo intorno è così lento a cambiare; non cambierà molto,” dice Fiona. “Dobbiamo essere il cambiamento che vogliamo vedere”.

Fonte: Avast

Condividi su
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
 Articolo precedente Trapelato il codice sorgente del back-end di TrickBot
Articolo successivo   L’identità si sta evolvendo, ma la battaglia per la privacy è appena iniziata

Articoli Simili

  • L’identità si sta evolvendo, ma la battaglia per la privacy è appena iniziata

    Marzo 16, 2022
  • Trapelato il codice sorgente del back-end di TrickBot

    Marzo 2, 2022
  • Avast oggetto di una campagna e-mail truffa

    Febbraio 24, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Cerca

Social Media

  • Connect on LinkedIn

Articoli Recenti

  • L’identità si sta evolvendo, ma la battaglia per la privacy è appena iniziata Marzo 16, 2022
  • Avast: I migliori consigli per le donne che vogliono avere successo nella tecnologia Marzo 9, 2022
  • Trapelato il codice sorgente del back-end di TrickBot Marzo 2, 2022
  • Avast oggetto di una campagna e-mail truffa Febbraio 24, 2022

Commenti recenti

  • Cresce il numero degli utenti vittime di truffe online su Avast: crescono in Italia le truffe legate alle offerte sugli smartphone
  • Angolo di Windows su Odix: 5 modi per migliorare la sicurezza della posta
  • Avast: fake Malwarebytes utilizzato per distribuire CoinMiner - LineaEDP su Falsi file di installazione di Malwarebytes che distribuiscono coinminer
  • Avast: fake Malwarebytes utilizzato per distribuire CoinMiner su Falsi file di installazione di Malwarebytes che distribuiscono coinminer
  • Scoperte su Google Play Store 47 app malevole scaricate 15 milioni di volte – Secondamano l'originale su Avast scopre 47 app malevole su Google Play Store, scaricate 15 milioni di volte

Archivi

Categorie

  • Comunicazioni
  • Malware
  • Senza categoria
  • Sicurezza
  • Sicurezza Informatica
  • Suggerimenti tecnici
  • L’identità si sta evolvendo, ma la battaglia per la privacy è appena iniziata

  • Avast: I migliori consigli per le donne che vogliono avere successo nella tecnologia

  • Trapelato il codice sorgente del back-end di TrickBot

  • Avast oggetto di una campagna e-mail truffa

  • Cosa fare in caso di una crisi informatica

© 2001 - 2020 - Tutti i diritti riservati. I marchi usati nel sito sono registrati da Future Time S.r.l. Tutti gli altri nomi e marchi sono registrati dalle rispettive aziende. Future Time S.r.l. © 2001-2020. P.IVA 06677001007
Questo sito usa i cookie, anche di terze parti, per offrirti una navigazione in linea con le tue preferenze. Per maggiori informazioni puoi accedere alla nostra cookie policy, dove potrai negare il consenso ai cookie, seguendo l'apposito link. Se continui la navigazione sul sito acconsenti all'uso dei cookie.
Ok, accetto Cookie policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA