• Home
  • Chi siamo
  • Il nostro sito web
Future Time Security blog
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro sito web
Home  /  Sicurezza  /  Avast: 7 app fake legate a Minecraft truffano più di 5 milioni di utenti su Google Play

Avast: 7 app fake legate a Minecraft truffano più di 5 milioni di utenti su Google Play

Il team di Avast ha identificato un’ondata di app mobile dannose su Google Play Store rivolte ai gamers, in particolare ai fan del popolare videogioco Minecraft. Queste cosiddette applicazioni “fleeceware” offrono nuove skin, sfondi colorati o modifiche per il gioco, ma addebitano agli utenti in modo sproporzionato centinaia di euro al mese. Avast ha segnalato sette di queste app a Google ma al momento sono tutte ancora attive.

Cosa sono le app fleeceware?

Il fleeceware è una categoria relativamente nuova di cybercrime che offre agli utenti un servizio interessante, di solito per un breve periodo di prova gratuito di pochi giorni. Successivamente, l’app inizia automaticamente e in modo sottile ad addebitare costi eccessivi, fino a 30 dollari a settimana. I truffatori si aspettano che l’utente dimentichi l’applicazione installata e la sua breve prova o non si accorga del costo reale dell’abbonamento. Le app in questione di solito hanno recensioni da 1 o 5 stelle, ma niente di intermedio e in genere hanno una valutazione complessiva a stelle basse.

“Le truffe di questa natura sfruttano la scarsa attenzione che spesso si pone nei dettagli scritti in caratteri piccoli delle app scaricate. In questo caso, i bambini sono particolarmente a rischio perché potrebbero pensare di scaricare in modo innocente un accessorio di Minecraft, senza capire o prestare attenzione ai dettagli del servizio a cui si stanno abbonando “, osserva Ondrej David, a capo del team di analisi malware di Avast. “Esortiamo gli utenti a rimanere vigili durante il download di qualsiasi app da sviluppatori sconosciuti e a valutare sempre attentamente le recensioni degli utenti e gli accordi di fatturazione prima di iscriversi.”

Come proteggersi da app fleeceware

Il team di Avast ricorda che, nel caso in cui si sospetti di aver installato un’app fleeceware, non è sufficiente disinstallarla ma è necessario annullare l’abbonamento direttamente nel Play Store.

App infette: quali sono

Skins, Mods, Maps for Minecraft PE, scaricata oltre 1 milione di volte, addebitava 30 dollari a settimana;
Skins for Roblox, scaricata oltre 1 milione di volte, addebitava 30 dollari a settimana;
Live Wallpapers HD & 3D Background, scaricata oltre 100.000 volte, addebitava 90 dollari l’anno;
MasterCraft for Minecraft, scaricata oltre 1 milione di volte, addebitava 30 dollari a settimana;
Master for Minecraft, scaricata oltre 1 milione di volte, addebitava 30 dollari a settimana;
Boys and Girls Skins, scaricata oltre 1 milione di volte, addebitava 30 dollari a settimana;
Maps Skins and Mods for Minecraft, scaricata oltre 100.000 volte, addebitava 30 dollari a settimana.

Condividi su
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
 Articolo precedente Respingere gli attacchi IoT intensificati dal Covid-19
Articolo successivo   Il nuovo programma bug bounty di Avast offre ricompense ancora più cospicue

Articoli Simili

  • Cybersecurity: l’Italia è in zona arancione

    Gennaio 14, 2021
  • Riprenditi la tua privacy dagli intercettatori

    Gennaio 11, 2021
  • 6 semplici passaggi che puoi eseguire per mantenere i tuoi dispositivi mobili al sicuro

    Gennaio 8, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Cerca

Social Media

  • Connect on LinkedIn

Articoli Recenti

  • Cybersecurity: l’Italia è in zona arancione Gennaio 14, 2021
  • Riprenditi la tua privacy dagli intercettatori Gennaio 11, 2021
  • 6 semplici passaggi che puoi eseguire per mantenere i tuoi dispositivi mobili al sicuro Gennaio 8, 2021
  • 3 motivi per cui bisognerebbe sempre aggiornare il PC Gennaio 7, 2021

Commenti recenti

  • Avast: fake Malwarebytes utilizzato per distribuire CoinMiner - LineaEDP su Falsi file di installazione di Malwarebytes che distribuiscono coinminer
  • Avast: fake Malwarebytes utilizzato per distribuire CoinMiner su Falsi file di installazione di Malwarebytes che distribuiscono coinminer
  • Scoperte su Google Play Store 47 app malevole scaricate 15 milioni di volte – Secondamano l'originale su Avast scopre 47 app malevole su Google Play Store, scaricate 15 milioni di volte
  • Lara su Quando l’amore diventa un incubo: le truffe su siti di dating online
  • Cyber warfare: tecniche, obiettivi e strategie dietro gli attacchi “state-sponsored” | Agenda Digitale su BackSwap l’innovativo Trojan bancario che introduce nuove tecniche per svuotare i conti delle vittime

Archivi

Categorie

  • Comunicazioni
  • Malware
  • Senza categoria
  • Sicurezza
  • Sicurezza Informatica
  • Suggerimenti tecnici
  • Cybersecurity: l’Italia è in zona arancione

  • Riprenditi la tua privacy dagli intercettatori

  • 6 semplici passaggi che puoi eseguire per mantenere i tuoi dispositivi mobili al sicuro

  • 3 motivi per cui bisognerebbe sempre aggiornare il PC

  • I pericoli dell’adware Adrozek

© 2001 - 2020 - Tutti i diritti riservati. I marchi usati nel sito sono registrati da Future Time S.r.l. Tutti gli altri nomi e marchi sono registrati dalle rispettive aziende. Future Time S.r.l. © 2001-2020. P.IVA 06677001007
Questo sito usa i cookie, anche di terze parti, per offrirti una navigazione in linea con le tue preferenze. Per maggiori informazioni puoi accedere alla nostra cookie policy, dove potrai negare il consenso ai cookie, seguendo l'apposito link. Se continui la navigazione sul sito acconsenti all'uso dei cookie.
Ok, accetto Cookie policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.