• Home
  • Chi siamo
  • Il nostro sito web
Future Time Security blog
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro sito web
Home  /  Comunicazioni • Sicurezza  /  Protezione ad alte prestazioni: ora con le soluzioni di sicurezza ESET Internet è un posto più sicuro

Protezione ad alte prestazioni: ora con le soluzioni di sicurezza ESET Internet è un posto più sicuro

Ogni giorno scopriamo o sentiamo parlare di un nuovo tipo di malware che minaccia il nostro mondo digitale. Negli ultimi anni, il ransomware ha raggiunto il primo posto tra le nuove minacce, tanto  da venir considerato il malware più pericoloso in assoluto. Recentemente si stanno diffondendo sempre più spesso i cosiddetti malware senza file – un’altra minaccia in continua evoluzione – tanto da spingere Microsoft a pubblicare un avviso il mese scorso per informare gli utenti sulla pericolosità di questi nuovi codici malevoli. E così, man mano che i cyber criminali diventano sempre più furbi e intelligenti nelle loro strategie di attacco, anche le tecnologie e i software progettati per combattere contro di loro devono avanzare.

Le tecnologie di protezione devono rilevare e neutralizzare tutti i tipi di minacce digitali, inclusi virus, rootkit, worm e spyware, e sapere come sventare le tecniche di evasione del malware e bloccare attacchi e exploit mirati. Ecco perché ESET ha aggiunto diverse funzionalità innovative all’ultima versione dei suoi prodotti Windows. Questa tredicesima edizione dei software ESET, appena rilasciata, offre diverse nuove funzionalità ad alte prestazioni con un focus su livelli di protezione aggiuntivi.

Machine Learning Avanzato

Sappiamo da tempo che l’apprendimento automatico è un potente strumento nella lotta contro il crimine informatico e, di conseguenza, è stato integrato un nuovo livello di Machine Learning avanzato in ESET NOD32 Antivirus, ESET Internet Security e ESET Smart Security Premium, che ne migliora le capacità di rilevamento. La nuova funzione di apprendimento automatico è stata specificamente progettata non solo per rilevare i classici malware, ma anche per monitorare i casi di minacce mai viste prima o zero-day. La potenza di questo motore deriva dalle sue capacità uniche di estrarre correttamente le funzionalità dei campioni sconosciuti e di classificarli correttamente come puliti, dannosi o potenzialmente indesiderati.

Sistema di Prevenzione delle Intrusioni basato su Host (HIPS)

Per ottimizzare l’integrazione del Machine Learning avanzato, è stato migliorato anche il sistema di prevenzione delle intrusioni basato sull’host (HIPS), che ora include anche la possibilità di personalizzare il comportamento del sistema in modo più dettagliato, con particolare attenzione al rilevamento comportamentale, offrendo agli utenti la possibilità di specificare le regole per il registro di sistema e i processi attivi per ottimizzare la sicurezza del dispositivo personale. I miglioramenti consentono inoltre a ESET di monitorare i processi endpoint in modo più approfondito, migliorando la visibilità di tipi specifici di minacce e consentendo approfondimenti, ricerche e mitigazioni.

Gli ultimi aggiornamenti del software ESET dimostrano l’impegno di ESET nel fornire tecnologie di rilevamento all’avanguardia per mantenere le persone al sicuro e in grado di esplorare il grande World Wide Web in tutta tranquillità. E non è tutto – nella missione di ESET di fornire continuamente i migliori prodotti sul mercato, ci saranno ulteriori aggiornamenti al modulo HIPS!

Continuate a seguirci.

Condividi su
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
 Articolo precedente TikTok, l’applicazione made in Cina molto popolare tra gli adolescenti, sotto osservazione per sospetta censura.
Articolo successivo   Cosa non andava in Alexa? Amazon Echo e Kindle erano vulnerabili a KRACK

Articoli Simili

  • True CDR: la prossima generazione di strumenti per la prevenzione dei malware

    Dicembre 30, 2020
  • Future Time amplia il portafoglio dei partner e presenta in Italia le innovative soluzioni Odix

    Dicembre 3, 2020
  • Il cloud è sicuro per le piccole imprese?

    Ottobre 19, 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Cerca

Social Media

  • Connect on LinkedIn

Articoli Recenti

  • Aggiornamento sulla privacy di WhatsApp: Cosa cambia Gennaio 19, 2021
  • Cybersecurity: l’Italia è in zona arancione Gennaio 14, 2021
  • Riprenditi la tua privacy dagli intercettatori Gennaio 11, 2021
  • 6 semplici passaggi che puoi eseguire per mantenere i tuoi dispositivi mobili al sicuro Gennaio 8, 2021

Commenti recenti

  • Avast: fake Malwarebytes utilizzato per distribuire CoinMiner - LineaEDP su Falsi file di installazione di Malwarebytes che distribuiscono coinminer
  • Avast: fake Malwarebytes utilizzato per distribuire CoinMiner su Falsi file di installazione di Malwarebytes che distribuiscono coinminer
  • Scoperte su Google Play Store 47 app malevole scaricate 15 milioni di volte – Secondamano l'originale su Avast scopre 47 app malevole su Google Play Store, scaricate 15 milioni di volte
  • Lara su Quando l’amore diventa un incubo: le truffe su siti di dating online
  • Cyber warfare: tecniche, obiettivi e strategie dietro gli attacchi “state-sponsored” | Agenda Digitale su BackSwap l’innovativo Trojan bancario che introduce nuove tecniche per svuotare i conti delle vittime

Archivi

Categorie

  • Comunicazioni
  • Malware
  • Senza categoria
  • Sicurezza
  • Sicurezza Informatica
  • Suggerimenti tecnici
  • Aggiornamento sulla privacy di WhatsApp: Cosa cambia

  • Cybersecurity: l’Italia è in zona arancione

  • Riprenditi la tua privacy dagli intercettatori

  • 6 semplici passaggi che puoi eseguire per mantenere i tuoi dispositivi mobili al sicuro

  • 3 motivi per cui bisognerebbe sempre aggiornare il PC

© 2001 - 2020 - Tutti i diritti riservati. I marchi usati nel sito sono registrati da Future Time S.r.l. Tutti gli altri nomi e marchi sono registrati dalle rispettive aziende. Future Time S.r.l. © 2001-2020. P.IVA 06677001007
Questo sito usa i cookie, anche di terze parti, per offrirti una navigazione in linea con le tue preferenze. Per maggiori informazioni puoi accedere alla nostra cookie policy, dove potrai negare il consenso ai cookie, seguendo l'apposito link. Se continui la navigazione sul sito acconsenti all'uso dei cookie.
Ok, accetto Cookie policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.