Ogni giorno scopriamo o sentiamo parlare di un nuovo tipo di malware che minaccia il nostro mondo digitale. Negli ultimi anni, il ransomware ha raggiunto il primo posto tra le nuove minacce, tanto da venir considerato il malware più pericoloso in assoluto. Recentemente si stanno diffondendo sempre più spesso i cosiddetti malware senza file – un’altra minaccia in continua evoluzione – tanto da spingere Microsoft a pubblicare un avviso il mese scorso per informare gli utenti sulla pericolosità di questi nuovi codici malevoli. E così, man mano che i cyber criminali diventano sempre più furbi e intelligenti nelle loro strategie di attacco, anche le tecnologie e i software progettati per combattere contro di loro devono avanzare.
Le tecnologie di protezione devono rilevare e neutralizzare tutti i tipi di minacce digitali, inclusi virus, rootkit, worm e spyware, e sapere come sventare le tecniche di evasione del malware e bloccare attacchi e exploit mirati. Ecco perché ESET ha aggiunto diverse funzionalità innovative all’ultima versione dei suoi prodotti Windows. Questa tredicesima edizione dei software ESET, appena rilasciata, offre diverse nuove funzionalità ad alte prestazioni con un focus su livelli di protezione aggiuntivi.
Machine Learning Avanzato
Sappiamo da tempo che l’apprendimento automatico è un potente strumento nella lotta contro il crimine informatico e, di conseguenza, è stato integrato un nuovo livello di Machine Learning avanzato in ESET NOD32 Antivirus, ESET Internet Security e ESET Smart Security Premium, che ne migliora le capacità di rilevamento. La nuova funzione di apprendimento automatico è stata specificamente progettata non solo per rilevare i classici malware, ma anche per monitorare i casi di minacce mai viste prima o zero-day. La potenza di questo motore deriva dalle sue capacità uniche di estrarre correttamente le funzionalità dei campioni sconosciuti e di classificarli correttamente come puliti, dannosi o potenzialmente indesiderati.
Sistema di Prevenzione delle Intrusioni basato su Host (HIPS)
Per ottimizzare l’integrazione del Machine Learning avanzato, è stato migliorato anche il sistema di prevenzione delle intrusioni basato sull’host (HIPS), che ora include anche la possibilità di personalizzare il comportamento del sistema in modo più dettagliato, con particolare attenzione al rilevamento comportamentale, offrendo agli utenti la possibilità di specificare le regole per il registro di sistema e i processi attivi per ottimizzare la sicurezza del dispositivo personale. I miglioramenti consentono inoltre a ESET di monitorare i processi endpoint in modo più approfondito, migliorando la visibilità di tipi specifici di minacce e consentendo approfondimenti, ricerche e mitigazioni.
Gli ultimi aggiornamenti del software ESET dimostrano l’impegno di ESET nel fornire tecnologie di rilevamento all’avanguardia per mantenere le persone al sicuro e in grado di esplorare il grande World Wide Web in tutta tranquillità. E non è tutto – nella missione di ESET di fornire continuamente i migliori prodotti sul mercato, ci saranno ulteriori aggiornamenti al modulo HIPS!
Continuate a seguirci.
Lascia un commento