Si è tenuto a Madrid il convegno ‘Costruendo il futuro digitale’ a cui è intervenuta Camerfirma, una delle maggiori autorità di certificaizone spagnola da poco assorbita da InfoCert (Gruppo Tecnoinvestimenti), la maggiore Certification Authority europea, anch’essa presente all’incontro.
Grazie a questa unione è stato creato il primo centro europeo per la certificazione digitale che si occuperà di garantire la sicurezza degli accordi commerciali online, e per cui l’obiettivo primario è quello di riuscire a certificare l’identità delle parti interessate oltre a coinvolgere diversi aspetti delle transazioni in oggetto. Occorre infatti garantire il valore legale dei documenti, la sicurezza della transazione, la conformità alle norme vigenti, il tutto in totale armonia con le tempistiche immediate del mondo online.
InfoCert si prefigge di diventare leader nel digital trust europeo e per questo oltre a Camefirma, è stato acquisito il 50% dell’autorità di certificazione del Lussemburgo, Luxtrust.
L’amministratore delegato (Managing Director) di Camerfirma, Alfonso Carcasona, è intervenuto spiegando come “Grazie all’ingresso in InfoCert Gruppo Tecnoinvestimenti, le sinergie in infrastrutture, innovazione e sviluppo di nuovi prodotti e soluzioni si traducono in benefici tangibili per i nostri clienti attuali e potenziali – A iniziare dalla sempre più ampia e garantita sicurezza delle transazioni e comunicazioni, fondamentale nell’era digitale per chi opera a livello locale e internazionale. L’evento di Madrid è un’occasione per analizzare con i partecipanti proprio le sfide e le opportunità che sorgono nel quadro del Mercato Unico Digitale”.
Danilo Cattaneo, amministratore delegato di InfoCert Gruppo Tecnoinvestimenti, ha illustrato come “Questo evento consente a Camerfirma e InfoCert di presentarsi a una platea autorevole nel loro comune ruolo di fornitore europeo di servizi fiduciari ma con solide radici istituzionali nel mercato nazionale spagnolo. L’integrazione delle nostre rispettive offerte ci permette una copertura di mercato più efficace, con servizi più ricchi e capaci di aiutare concretamente le organizzazioni pubbliche e private a rispondere al meglio alle sfide che le attendono”.
Grazie a queste acquisizioni, InfoCert ha messo le prime basi per raggiungere il proprio obiettivo e apre le porte del mercato Francese, Belga e Olandese.
Lascia un commento