• Home
  • Chi siamo
  • Il nostro sito web
Future Time Security blog
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro sito web
Home  /  Comunicazioni  /  WhatsApp testa i pagamenti peer-to-peer in India

WhatsApp testa i pagamenti peer-to-peer in India

L’applicazione di messaggistica istantanea più utilizzata al mondo con oltre un miliardo di utenti all’attivo è in costante evoluzione e l’ultima novità sembrerebbe essere il trasferimento digitale di danaro fra contatti, usando come test l’India dove l’utenza supera i 200 milioni per poi sbarcare negli Stati Uniti e quindi in Europa.

L’indiscrezione, trapelata dal sito The Ken secondo cui nei prossimi sei mesi la piattaforma proporrà agli utenti indiani un sistema di pagamento peer-to-peer, pone il gruppo in fase di adeguamento degli standard previsti dalla legislatura locale in materia e di accordo con gli istituti bancari e i circuiti di carte di credito e debito aderenti.

L’azienda starebbe inoltre cercando proprio per l’India un “digital transactions lead” ovvero una figura che abbia competenze sugli standard tecnologici richiesti e sulle leggi locali, che permetta a WhatsApp di imporsi tra i diversi concorrenti, come l’app Truecaller che vanta 150 milioni di utenti, e tra i numerosi sistemi “wallet” legati alla disponibilità di un account collegato a una carta di credito o debito e non a conti correnti bancari come PayTm, FreeCharge o Mbikwik.

L’app avrebbe inoltre dalla sua parte anche l’enorme diffusione nella fascia di età meno solita a effettuare tali operazioni attraverso simili piattaforme, nonché le garanzie offerte da un gigante come Facebook che ne detiene la propietà.

Volendo portare anche in Europa il sistema già attivo su Messenger supportato dalla maggior parte delle carte di credito e i servizi di pagamento come Visa, MasterCard, American Express, Stripe, PayPal e Braintree, il colosso americano ha chiesto e ottenuto in Irlanda una licenza per emettere una moneta elettronica e attivare servizi a pagamento che le permette di operare in tutti i mercati dell’Unione e che ha già portato all’acquisizione di diverse startup specializzate in trasferimento di denaro.

A differenza di sistemi come Apple Pay per iPhone piuttosto che Satispay, una startup cuneese che non passa dalle carte di credito ma dall’Iban autorizzando di fatto bonifici Sepa in tempo reale,
Whatsapp mira ai piccoli pagamenti fra amici e contatti.

Brian Acton, cofondatore della chat, in una recente intervista al Times of India aveva in effetti confermato che la società potrebbe entrare nel mercato dei pagamenti digitali.

Condividi su
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
 Articolo precedente Apple punta sull’autenticazione a due fattori per proteggere iPhone e iPad
Articolo successivo   La sicurezza a rischio riscatto e la nuova minaccia dei Ransomware delle cose

Articoli Simili

  • Aggiornamento sulla privacy di WhatsApp: Cosa cambia

    Gennaio 19, 2021
  • Le estensioni di terze parti per Facebook, Instagram e altri hanno infettato milioni di profili

    Dicembre 23, 2020
  • Avast: Proteggi la tua presenza su TikTok con questi suggerimenti dedicati alla privacy

    Dicembre 7, 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Cerca

Social Media

  • Connect on LinkedIn

Articoli Recenti

  • Aggiornamento sulla privacy di WhatsApp: Cosa cambia Gennaio 19, 2021
  • Cybersecurity: l’Italia è in zona arancione Gennaio 14, 2021
  • Riprenditi la tua privacy dagli intercettatori Gennaio 11, 2021
  • 6 semplici passaggi che puoi eseguire per mantenere i tuoi dispositivi mobili al sicuro Gennaio 8, 2021

Commenti recenti

  • Avast: fake Malwarebytes utilizzato per distribuire CoinMiner - LineaEDP su Falsi file di installazione di Malwarebytes che distribuiscono coinminer
  • Avast: fake Malwarebytes utilizzato per distribuire CoinMiner su Falsi file di installazione di Malwarebytes che distribuiscono coinminer
  • Scoperte su Google Play Store 47 app malevole scaricate 15 milioni di volte – Secondamano l'originale su Avast scopre 47 app malevole su Google Play Store, scaricate 15 milioni di volte
  • Lara su Quando l’amore diventa un incubo: le truffe su siti di dating online
  • Cyber warfare: tecniche, obiettivi e strategie dietro gli attacchi “state-sponsored” | Agenda Digitale su BackSwap l’innovativo Trojan bancario che introduce nuove tecniche per svuotare i conti delle vittime

Archivi

Categorie

  • Comunicazioni
  • Malware
  • Senza categoria
  • Sicurezza
  • Sicurezza Informatica
  • Suggerimenti tecnici
  • Aggiornamento sulla privacy di WhatsApp: Cosa cambia

  • Cybersecurity: l’Italia è in zona arancione

  • Riprenditi la tua privacy dagli intercettatori

  • 6 semplici passaggi che puoi eseguire per mantenere i tuoi dispositivi mobili al sicuro

  • 3 motivi per cui bisognerebbe sempre aggiornare il PC

© 2001 - 2020 - Tutti i diritti riservati. I marchi usati nel sito sono registrati da Future Time S.r.l. Tutti gli altri nomi e marchi sono registrati dalle rispettive aziende. Future Time S.r.l. © 2001-2020. P.IVA 06677001007
Questo sito usa i cookie, anche di terze parti, per offrirti una navigazione in linea con le tue preferenze. Per maggiori informazioni puoi accedere alla nostra cookie policy, dove potrai negare il consenso ai cookie, seguendo l'apposito link. Se continui la navigazione sul sito acconsenti all'uso dei cookie.
Ok, accetto Cookie policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.